News

Sama’ Abdulhadi – RESILIENCE Open Talk

Sabato 22 Marzo alle 18.30 si è svolto presso Filla Auditorium, nuovo padiglione del Parco della Montagnola l’open talk con la DJ palestinese Sama’ Abdulhadi, che ha presentato il suo nuovo progetto RESILIENCE. Il progetto, in anteprima italiana al Link 2.0 è una piattaforma globale che celebra la diversità e promuove l’inclusione, dando spazio a talenti emergenti e storie spesso trascurate. Sama’ Abdulhadi…

Disponibili i cappellini LinkAut e Link

Si avvicina il Natale e non sai cosa regalare? Cosa c’è di meglio di un caldo berrettino targato LinkAut o Link? Ideati e disegnati durante le ore di LinkAut, il nostro laboratorio sperimentale di musica elettronica rivolto a persone con autismo, sono finalmente disponibili a tutt*. Se vuoi saperne di più scrivi alla mail info@link.bo.it oppure richiedili quando passi a trovarci in sede….

Link Academy – Iscrizioni Aperte

Si è svolto con successo mercoledì 6 novembre l’Open Day di Link Academy, la giornata a ingresso libero dedicata alla presentazione dei corsi di quest’anno. Tante le ragazze e i ragazzi che hanno presenziato e assistito alle dimostrazioni pratiche sul djing e live performing e tante le iscrizioni raccolte per i corsi, che inizieranno dalle prossime settimane. Se sei interessat* scrivici a linkacademy6070@gmail.com

Offset

Il progetto Offset nasce dalla sinergia tra Discosfera ed Elisio, come iniziativa sperimentale sostenuta dall’Unione Europea e in collaborazione con Link Academy. Discosfera ha vinto il bando Nightschool di VibeLab, un’organizzazione di ricerca e consulenza internazionale per la promozione della sostenibilità nella scena clubbing, fondata da Mirik Milan, ex sindaco della notte di Amsterdam. Gli obbiettivi di Offset sono principalmente due: Riportare al…

Link Academy – Open Day 6 novembre

Mercoledì 6 Novembre a partire dalle ore 17 si svolgerà il primo Open Day della stagione a cura di Link Academy: una giornata di lezioni gratuite di introduzione ai corsi dj e producer/live. In particolare si affronteranno le seguenti tematiche: H17 Introduzione al corso Dj I modelli più comuni di mixer e le conseguenti differenze d’approccio;  Confronto tra i principali modelli di lettori…

Link AUT al ROBOT Festival

Sabato 12 Ottobre siamo stati ospiti di ROBOT festival presso lo spazio Officina Bistrot nel distretto DumBO, per presentare i risultati di Link Aut, il laboratorio nato dalla collaborazione tra Link Academy e Anffas Bologna. Il progetto, nato l’anno scorso, ha lo scopo di promuovere l’inclusione e lo sviluppo delle capacità di ragazzi con autismo utilizzando la musica elettronica come mezzo di espressione…

Riduzione del Rischio e Safer Nights – conclusione

Si è concluso lunedì 30 settembre il primo corso sulla riduzione del rischio che ha visto la collaborazione di Link 2.0 con la Cooperativa La Carovana e Beatproject. Dopo aver affrontato nelle precedenti lezioni temi importantissimi come le molestie, l’aggressività e le sostanze, le nostre operatrici e operatori hanno potuto testare sulla propria pelle varie situazioni di potenziale rischio tramite delle simulazioni. Usando…

Riduzione del Rischio e Safer Nights – lezione2

Si è svolta ieri pomeriggio presso la sede di Link 2.0 la seconda lezione del corso di Riduzione del Rischio con gli operatori della Cooperativa La Carovana e Beatproject Bologna. Il tema trattato è stato la gestione dei malori, con annessa esercitazione sulla corretta “posizione di sicurezza” da applicare in caso di necessità. È un argomento che ci sta molto a cuore e…

Riduzione del Rischio e Safer Nights

Si è svolta giovedì 19 settembre, presso gi spazi della nostra associazione, la prima lezione del corso sulla Riduzione del Rischio, in collaborazione con gli operatori della Cooperativa La Carovana e Beatproject Bologna. L’incontro ha visto una nutrita e interessata partecipazione tra i nostri soci, che hanno dapprima ascoltato le nozioni proposte, per poi cimentarsi in dei gruppi di lavoro con l’obiettivo di…

Laboratorio Link AUT 2024-2025

Il Laboratorio Link AUT favorisce l’inclusione, la convivenza delle differenze, l’accessibilità attraverso l’esperienza di creazione e di ascolto della musica elettronica. Il Laboratorio è inserito nei finanziamenti in attuazione della DGR 2299/2022 rivolti a persone con disturbo dello spettro autistico residenti nel Comune di Bologna e vede la stretta collaborazione tra Anffas Bologna APS e altre realtà del terzo settore. I corsi saranno...

APPUNTAMENTO ANFFAS e LINKAUT

Carissim* soc*, vi scrivo a nome mio e di tutto il Consiglio Direttivo; è arrivato settembre e con esso la riapertura delle scuole, delle aziende e ovviamente delle attività dell’associazione Link 2.0. Dato il successo ottenuto nella scorsa stagione, abbiamo deciso di portare avanti la nostra collaborazione con ANFFAS nell’ambito del progetto LinkAut: tutti i giovedì pomeriggio da qui a dicembre le sale…

Verbale Ass.Straordinaria 18.7.24

Cliccando qua potete leggere il documento riguardante Ass.Straordinaria del 18.07.24 c